Il responsabile dello stile con: Antonio Pascale
Si può detestare una cosa e al contempo riprodurne il linguaggio? Rispondere a questa domanda è fondamentale per il buon andamento della democrazia
Pragmatiche del “no”: l’intelligenza della fede con: Elena Seishin Viviani
Le voci dissonanti da sempre costituiscono la ricchezza delle tradizioni religiose
Il pudore e la pazienza del “no”. Sul dono anti-eroico della filosofia con: Andrea Tagliapietra
Sull’essere all’altezza della negazione, a farla agire nel tempo affinché diventi posizione costruttiva di un mondo diverso