Come sai molti appuntamenti sono sold out. Per farti orientare meglio, ecco l’elenco completo di quelli ancora disponibili. Buona scelta 😉
>> In che terra ci trascina l’elefante?
Con Paolo Milone, in conversazione con Chiara Scardicchio
sabato 30 settembre 2023 | ore 15:00, Teatro Gobetti
biglietti qui
>> L’eternità è online
Con Massimo Mantellini e Davide Sisto, modera Giulia Muscatelli
sabato 30 settembre 2023 | ore 17:00, il Circolo dei lettori, sala grande
biglietti qui
>> Dal vuoto al pieno: quando la morte diventa condivisione, bellezza, supporto e comunità
Con Giulia Andreani, Donatella Caggiano, Gianluca Folì e Natalia Pazzaglia
sabato 30 settembre 2023 | ore 18:30, il Circolo dei lettori, sala gioco
biglietti qui
>> L’eredità del figlio
Con Björn Larsson, scrittore, in conversazione con Martino Gozzi
sabato 30 settembre 2023 | ore 21:00, Teatro Gobetti
biglietti qui
>> Il Death Café del festival
Introduce e coordina Natalia Pazzaglia
domenica 1 ottobre 2023 | ore 10:00, il Circolo dei lettori, sala lettura
biglietti disponibili da Barney’s, il bar del Circolo dei lettori
>> La morte nella dottrina islamica
Con Idris Abd al-Razzaq Bergia, Yahya Pallavicini e Aisha Lazzerini
domenica 1 ottobre 2023 | ore 10:30, Moschea Dar As-Salam
ingresso libero fino a esaurimento posti
>> Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse
Con Luigi Maria Epicoco
domenica 1 ottobre 2023 | ore 12:00, Aula Magna della Cavallerizza Reale
biglietti qui
>> I riti dell’ultimo viaggio. Tanatoestetica e cerimonie funebri
Con Simona Pedicini e Ade Zeno, modera Davide Sisto
domenica 1 ottobre 2023 | ore 15:00, il Circolo dei lettori, sala grande
biglietti qui
>> Assenza come presenza: alle radici del credere
Visita artistica e simbolica. A cura di Comunità Pietre Vive Torino
domenica 1 ottobre 2023 | ore 15:30, Chiesa Santi Pietro e Paolo
ingresso libero con prenotazione obbligatoria: pietrevivetorino@gmail.com
>> La sopravvivenza di noi nelle cose
Con Massimo Mantellini ed Emanuele Trevi, modera Chiara Alessi
domenica 1 ottobre 2023 | ore 16:30, Teatro Gobetti
biglietti qui
>> L’uomo e il suo divenire. In memoriam René Guénon
Con Mikail Mocci, Maurizio Marrone e imam Yahya Pallavicini
domenica 1 ottobre 2023 | ore 18:15, il Circolo dei lettori, sala grandeingresso libero fino a esaurimento posti
>> La sua assenza è come il cielo
Con Massimo Recalcati, letture di Sax Nicosia
domenica 1 ottobre 2023 | ore 18:30, Teatro Colosseo
biglietti qui