Ciclo di lezioni
“Maestri del sospetto”: questa la definizione sotto la quale il filosofo francese Paul Ricoeur radunò tre grandi pensatori accomunati dall’aver minato certezze radicate e verità condivise. In ambiti diversi e ciascuno a suo modo, Marx, Nietzsche e Freud hanno messo in dubbio equilibri e valori che fino ad allora regolavano il mondo. Demolitori scettici o fautori di un modo più vero di interpretare il reale? Dissipatori di illusioni o alfieri del vuoto, che dal centro ci hanno consegnati all’incertezza?
Giovedì 16 ottobre, h 18.30 | Cinema Romano, Sala 2
La morte di Dio non è più quella di una volta. Riflessioni a partire da Nietzsche
con Maurizio Ferraris, filosofo
info e prenotazioni
Sabato 18 ottobre, h 12 | Cinema Massimo, sala uno
Vuoto del mondo, vuoto di sé. Riflessioni a partire da Freud
con Vittorio Lingiardi, psicoanalista
info e prenotazioni
Domenica 19 ottobre, h 12|Cinema Massimo, sala uno
Proletari del mondo disuniti. Riflessioni a partire da Marx
con Matteo Saudino, saggista, professore di storia e filosofia
info e prenotazioni
