Home » Programma » Per la vicenda eterna delle cose
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 10:30il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Per la vicenda eterna delle cose

giovedì 16 ottobre 2025 ore 10.30 | il Circolo dei lettori, sala grande

La poesia di Camillo Sbarbaro
con Daniele Mencarelli, poeta e scrittore 

La poesia di Camillo Sbarbaro come faro del vivere, e soffrire, contemporaneo. Una lettura dedicata ai ragazzi del triennio della scuola superiore, per introdurli a uno dei poeti che ha dato avvio al Novecento italiano, punto di riferimento per tanta poesia del nostro “secolo breve”, da Montale a Caproni a Pasolini. Un maestro della parola e dell’arte dello sguardo.


Appuntamento riservato alle scuole

 

 

 


Daniele Mencarelli, poeta e narratore, la sua più recente opera poetica è Degli amanti, non degli eroi (Mondadori, 2024). Del 2018 è il suo romanzo d’esordio, La casa degli sguardi (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima), del quale è in uscita l’adattamento cinematografico per la regia di Luca Zingaretti. Nel 2020 pubblica, sempre per Mondadori, Tutto chiede salvezza (finalista al premio Strega e vincitore del premio Strega Giovani), da cui è stata tratta per Netflix la serie omonima. Sempre tornare chiude la sua ideale trilogia autobiografica, seguita poi da Fame d’aria (Mondadori, 2023) e da Brucia l’origine (Mondadori 2024). Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.