Il colore del vuoto
domenica 19 ottobre 2025 h 17 | il Circolo dei lettori, sala grande
con Maura Anfossi, psicoterapeuta e Luciano Manicardi, monaco e biblista
Una psicoterapeuta e un biblista appassionato di letteratura riflettono sulle potenzialità del vuoto a partire da un’inedita chiave “cromatica”. Quale sarà il colore del vuoto? Il bianco, perché proprio come il bianco, il vuoto riflette ogni nostra sfumatura? O il nero, abisso del trauma, notte senza luna, tunnel senza uscita che consuma ogni energia? Ma il vuoto può tingersi anche di marrone: campo ancora tutto da arare. Di rosso: passione che sfida la solitudine. Di blu: immersione nell’assoluto. Non assenza, dunque, ma tela viva, aperta al contatto, inarcata dal desiderio.
Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Maura Anfossi psicoterapeuta rogersiana, referente del Servizio di psicologia ospedaliera e Trauma Center dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, è docente presso la Scuola di specializzazione in psicoterapia centrata sulla persona, presso la sede di Milano. Ha scritto la postfazione alla trilogia Attaccamento e perdita di J. Bowlby ed è autrice di Emozioni a colori (San Paolo, 2024). Cura la rubrica psicologica “Emotivamente” sul settimanale cuneese La Guida.
Luciano Manicardi è monaco della comunità di Bose, di cui è stato priore. La sua riflessione, attenta all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice. Tra le sue ultime opere, Spiritualità e politica (Qiqajon, 2019), Fragilità (Qiqajon, 2020), Scrivere il perdono (Qiqajon, 2022), La passione per l’umano (Vita e Pensiero, 2023), Diventare umani (Vita e Pensiero, 2025).