sabato 18 ottobre 2025 | ore 15:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Abbandonarsi al vuoto

sabato 18 ottobre 2025 h 15 – 17.30 | il Circolo dei lettori, sala gioco

Il sahaja-kumbhaka come porta di ingresso alla meditazione
con
Axel Bayer, monaco benedettino camaldolese e insegnante di yoga

L’abbandono rappresenta un principio fondamentale nello yoga di Patañjali: non è solo un atteggiamento legato alla pratica, ma una disposizione interiore che dovrebbe accompagnare l’intera vita. Il suo frutto è l’esperienza della sospensione, quella quiete che nasce dal lasciar andare ogni sforzo. Nella pratica yogica questo abbandono si manifesta come un progressivo rilascio del corpo (prayatna-śaitilya), del respiro (sahaja-kumbhaka) e infine della mente (samādhi), fino ad aprirsi al dono della grazia divina.

Laboratorio rivolto a praticanti avanzati
Si raccomandano tappetino, un supporto per la meditazione (cuscino o sgabello), coperta e abiti comodi


Ingresso € 12
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info biglietteria qui

 

 


Axel Bayer è monaco benedettino camaldolese. Laureato in lingue, lettere e teologia, pratica yoga e meditazione da oltre 25 anni. Ha incontrato la Tradizione Himalayana nel 1996 a Berlino, dove ha ricevuto l’iniziazione da Wolfgang Bischof nel 1998. Diplomatosi insegnante di yoga e meditazione presso l’Himalayan Yoga Institute di Firenze, ha trascorso un periodo di approfondimento e di pratica intensa a Rishikesh in India. Da molti anni propone corsi di meditazione e iniziative che mettono in dialogo la tradizione cristiana con la sapienza dell’Oriente e dal 2019 insegna meditazione cristiana nel master di Meditazione e neuroscienze dell’Università di Udine. Tra i suoi scritti: Meditazione. Dalla preghiera pura di Evagrio Pontico al rāja-yoga di Patañjali (Appunti di viaggio, 2017) e “Rimuovere i pensieri”: contemplazione cristiana e pratiche meditative monastiche, in I sentieri della meditazione (Qiqajon, 2024).