Lo sbilico e la sfinge
domenica 19 ottobre 2025 h 10 | il Circolo dei lettori, sala gioco
con Alcide Pierantozzi, scrittore e Gabriele Di Fronzo, scrittore
modera Giorgio Gizzi, libraio e scrittore
L’esercizio e l’autosuggestione, il rigore e l’invenzione: e se per comprendere la propria solitudine, o perlomeno per toccarne l’orlo del mantello, la scrittura fosse lo strumento migliore? E se, invece, la scrittura fosse una fuga, uno stratagemma per evadere da sé stessi e ritrovarsi in molti, tutti insieme in un’unica testa? Alcide Pierantozzi, che con Lo sbilico (Einaudi) ha restituito il diario clinico di una realtà – la sua – che giorno dopo giorno si disfa in allucinazione, e Gabriele Di Fronzo, che nel romanzo Sfinge (Einaudi) ha tracciato una geografia della perdita, interrogano il senso della letteratura davanti al precipizio.
Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Alcide Pierantozzi, scrittore, è nato nel 1985 e vive a Colonnella, in Abruzzo. Ha esordito a ventun anni con il romanzo Uno in diviso (Hacca 2006, Bompiani 2022), a cui sono seguiti L’uomo e il suo amore (Rizzoli, 2008), Ivan il terribile (Rizzoli, 2012), Tutte le strade portano a noi (Laterza, 2015) e L’inconveniente di essere amati (Bompiani, 2020) è Lo sbilico (Einaudi, 2025).
Gabriele Di Fronzo, scrittore, è nato a Torino nel 1984. Ha esordito con il romanzo Il grande animale (nottetempo, 2016), con cui ha vinto il premio Volponi opera prima. Ha poi pubblicato il saggio Cosa faremo di questo amore (2018) e i romanzi La samurai (Marsilio, 2022) e Sfinge (Einaudi, 2025).
Giorgio Gizzi, nato a Roma, è stato reporter e poi libraio e consulente editoriale. Ha diretto librerie in Italia e all’estero, sia indipendenti che di catena, e adesso è titolare della libreria Arcadia di Rovereto. Appassionato lettore e viaggiatore, si occupa della formazione di nuovi librai, organizza rassegne culturali ed è direttore artistico del Festival diPassaggio di Genova e direttore editoriale della rivista «Risguardi». È autore di Gli introvabili. Alla ricerca di libri perduti (Manni, 2021) e Inventario della nostalgia (Atlantide, 2024).