Linneo: dare un nome al mondo
sabato 18 ottobre 2025 h 18 | Museo Regionale di Scienze Naturali
con Alessandra Viola, giornalista e divulgatrice scientifica appassionata di mondo vegetale
in collaborazione con Museo Regionale di Scienze Naturali
Dobbiamo a Carlo Linneo, medico e naturalista svedese vissuto nel 1700, il metodo di classificazione utilizzato per definire tutti gli organismi viventi. Un’innovazione che consentì alla scienza di raggiungere un altissimo livello di rigore ed esattezza, colmando un importante vuoto di sapere. Piante, animali e minerali naturalmente esistevano già, ma mancava un linguaggio comune per descriverli, pensarli e per trasmetterne la conoscenza. Linneo con il suo sistema binomiale ha colmato un vuoto non solo scientifico, ma in certo modo esistenziale: senza nome, nulla esiste davvero per la mente umana.
Ingresso gratuito con donazione libera e prenotazione obbligatoria qui