sabato 18 ottobre 2025 | ore 10:00Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Nel cuore della mancanza

sabato 18 ottobre 2025 h 10 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Camera

Caproni e Sbarbaro, poeti dell’abisso
con Daniele Mencarelli, poeta e scrittore 

Nichilismo e nostalgia del sacro: questi gli estremi tra cui si muove gran parte della poesia del Novecento. In tale orizzonte si collocano Camillo Sbarbaro e Giorgio Caproni, voci capaci di guardare all’abisso da prospettive distanti, ma ugualmente umane. Nei versi di Sbarbaro il vuoto è assenza radicale: la solitudine senza rimedio, la stanchezza di vivere, l’impossibilità di una comunione piena con il mondo. In Caproni, invece, il vuoto è mancanza di Dio, invocazione ostinata di un Assoluto che sempre tace. Due sensibilità lontane, che trovano nel vuoto lo stesso terreno di confronto con la sete di senso dell’essere umano.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


Daniele Mencarelli, poeta e narratore, la sua più recente opera poetica è Degli amanti, non degli eroi (Mondadori, 2024). Del 2018 è il suo romanzo d’esordio, La casa degli sguardi (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima), del quale è in uscita l’adattamento cinematografico per la regia di Luca Zingaretti. Nel 2020 pubblica, sempre per Mondadori, Tutto chiede salvezza (finalista al premio Strega e vincitore del premio Strega Giovani), da cui è stata tratta per Netflix la serie omonima. Sempre tornare chiude la sua ideale trilogia autobiografica, seguita poi da Fame d’aria (Mondadori, 2023) e da Brucia l’origine (Mondadori 2024). Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.