I conquistatori del vuoto
sabato 18 ottobre 2025 h 16.30 | il Circolo dei lettori, sala grande
con Tommy Wieringa, scrittore
in conversazione con Giorgio Gizzi, scrittore e libraio
traduzione consecutiva Sarah Cuminetti
Acclamato narratore olandese, nel recente Nirvana (Iperborea) Wieringa dà voce alla sofferenza del nostro tempo lacerato da conflitti e cadute morali. Accecati dal capitalismo che trasforma il pianeta in un luogo inospitale e disorientati dalle speranze perdute, gli esseri umani sembrano avanzare su un piano inclinato, insensatamente diretti alla conquista del vuoto. Raccontare una deriva, può servire a contrastarla? Intanto, dal 2023 la scrittura di Wieringa si è fatta azione concreta a sostegno dell’Ucraina: attraverso viaggi umanitari lungo la linea del fronte, ha consegnato aiuti vitali e raccontato ciò che ha visto nel reportage Konvooi, ancora inedito in Italia.
con il supporto di Nederlands Letterenfonds Dutch Foundation for Literature
Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Tommy Wieringa, scrittore, nasce nel 1967 a Goor in Olanda, al confine con la Germania, e debutta nel 1995 raggiungendo la fama internazionale nel 2005 con il romanzo Joe Speedboat (Iperborea, 2009). Questi sono i nomi (Iperborea 2014) è stato finalista del Premio Strega Europeo e del Premio Von Rezzori, e ha conquistato la critica che l’ha paragonato a Salinger, John Irving e Paul Auster. Dal 2023 è impegnato a sostegno dell’Ucraina, collaborando con l’organizzazione Protect Ukraine per consegnare aiuti vitali lungo la linea del fronte e raccontando questi viaggi umanitari nel reportage Konvooi (ancora inedito in Italia). Tradotto in tutto il mondo, il suo ultimo romanzo è Nirvana (Iperborea, 2025).
Giorgio Gizzi, nato a Roma, è stato reporter e poi libraio e consulente editoriale. Ha diretto librerie in Italia e all’estero, sia indipendenti che di catena, e adesso è titolare della libreria Arcadia di Rovereto. Appassionato lettore e viaggiatore, si occupa della formazione di nuovi librai, organizza rassegne culturali ed è direttore artistico del Festival diPassaggio di Genova e direttore editoriale della rivista «Risguardi». È autore di Gli introvabili. Alla ricerca di libri perduti (Manni, 2021) e Inventario della nostalgia (Atlantide, 2024).
