Il vecchio e il marlin
giovedì 16 ottobre 2025 h 21 | Teatro Vittoria
liberamente tratto da Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway
di Roberto Abbiati, Claudio Morganti e Johannes Schlosser
con Roberto Abbiati
produzione Gli Incamminati/ BAM teatro
Dopo aver portato a Torino Spiritualità un indimenticabile Moby Dick allestito nel buio di una stiva di legno, Roberto Abbiati torna sui palchi del festival con un altro racconto di mare, lotta e salsedine. Un vecchio marlin e un vecchio pescatore s’incontrano al largo dell’oceano. Non si conoscono, non si sono mai visti prima. Si studiano, cercano di capire che cosa l’altro abbia in testa: come ragiona il pescatore, come pensa il marlin. Ma le cose sono davvero come sembrano? Chi è il cacciatore, chi la preda? Poi, come in un romanzo d’avventura, decidono di essere epici, e si danno battaglia con gran sciabordio d’acqua e sussulti d’onda. Ma lo fanno più per il pubblico (o per il lettore). Lo fanno mettendosi d’accordo, come in un gioco, per fare bella figura tutti e due. Così saranno un grande marlin e un grande pescatore. Per sempre.
Ingresso € 12
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Roberto Abbiati, attore, musicista e illustratore, è stato ospite della scorsa edizione del festival con Una tazza di mare in tempesta, piccolo miracolo di illusionismo e artigianato teatrale tratto dal Moby Dick di Melville. Da quello spettacolo è nato il libro Un tentativo di balena (Adelphi, 2008), scritto da Matteo Codignola e illustrato dallo stesso Abbiati. Per l’editore Keller ha inoltre illustrato Moby Dick o La balena. Romanzo a disegni (2017), A proposito di Dante. Cento passi nella Commedia con disegni (2020) e Trentun animali per 31 storie. Un fantasioso bestiario medievale con disegni (2025). Nel cinema ha lavorato con Carlo Mazzacurati, Sergio Rubini e Giuseppe Battiston, mentre in teatro si è misurato con testi di Kafka, Shakespeare e Hemingway. Sua l’immagine guida di questa XXI edizione di Torino Spiritualità.