Home » Programma » Il vuoto del mozzo fa girare la ruota
mercoledì 15 ottobre 2025 | ore 21:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Il vuoto del mozzo fa girare la ruota

mercoledì 15 ottobre 2025 h 21 | il Circolo dei lettori, sala grande

con Claudio Widmann, psicoanalista

Era l’alba della psicoanalisi quando Jung notava che il cosiddetto “vuoto associativo” non rivelava una lacuna del pensiero, ma un punto di effervescente attività inconscia. In quella stessa epoca la fisica quantistica scopriva che gli spazi tra le particelle subatomiche erano vuoti di materia, ma densi di energia, e la “teoria dei campi” si apprestava a formulare un assunto applicabile anche alla psicologia: il lavoro (fisico o mentale che sia) si staglia sul campo come il pieno si staglia sul vuoto. Ma il vuoto del campo non è un nulla. Al contrario, è pienezza: di cariche energetiche, di archetipi che danno impulso alla coscienza. È dalla ricchezza del vuoto che nasce la vitalità della psiche, proprio come il movimento del carro origina dal vuoto del mozzo.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


 

Claudio Widmann, psicoanalista junghiano, è associato in qualità di senior analyst e con funzioni di docenza e supervisione al Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) e all’International Association for Analytical Psychology (IAAP). É socio onorario della Società di Psicoanalisi Critica (SPC) e dell’Istituto Mediterraneo di Psicologia Archetipica (IMMPA). Ha svolto attività clinica in libera professione per oltre quarant’anni e attualmente è attivo come docente, supervisore e saggista. Tra i libri: La Divina Commedia come percorso di vita (Magi Edizioni, 2020), Sul destino (Magi Edizioni, 2024), Il simbolismo dei colori (Moretti&Vitali, 2024), L’individuazione – Principio, processo e fine (Mimesis, 2024).