sabato 18 ottobre 2025 | ore 14:00Cinema Massimo

Il vuoto e la vertigine

sabato 18 ottobre 2025 h 14 | Cinema Massimo, sala 1

Marguerite Yourcenar vs Sant’Agostino
con Luigi Maria Epicoco, sacerdote, teologo e filosofo 

Il viaggio più pericoloso che un essere umano possa intraprendere non è verso terre lontane, ma dentro sé stesso. È lì che egli si affaccia su un abisso senza fondo. Ma che cos’è questo baratro interiore che fende lo spirito? Pura mancanza o misteriosa presenza? Una domanda a cui hanno dato voce, a distanza di secoli, due grandi scrittori: Agostino d’Ippona nelle Confessioni e Marguerite Yourcenar nelle Memorie di Adriano. Che cosa insegnano queste pagine, così mirabilmente in equilibrio tra lucida inquietudine e pacata saggezza? Che il vuoto non è un concetto univoco: può essere assenza che ci tenta senza sosta, spingendoci a riempirla di illusioni, oppure vertigine che, se accolta, dà profondità alla vita. 


Ingresso € 7
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


Luigi Maria Epicoco, sacerdote, teologo e scrittore, insegna filosofia all’ISSR “Fides et ratio” dell’Aquila, alla Pontificia Università Lateranense, alla Pontificia Accademia Alfonsiana, e alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum. Dal 2021 al 2023 ha ricoperto l’incarico di assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione. Si occupa a tempo pieno di formazione e tiene conferenze e corsi di esercizi spirituali per religiosi e laici. Tra le sue pubblicazioni: La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita (Rizzoli, 2021); La pietra scartata. Quando i dimenticati si salvano (San Paolo, 2021), Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse (Einaudi, 2023), Dove terra e cielo si incontrano (Mondadori, 2024).