Home » Programma » La tenda nel deserto. Saper vivere fuori contesto
domenica 19 ottobre 2025 | ore 10:00Cinema Massimo

La tenda nel deserto. Saper vivere fuori contesto

domenica 19 ottobre 2025 h 10 | Cinema Massimo, sala uno

con Fabio Rosini, sacerdote, biblista e scrittore

Il vuoto non è assenza, ma grembo. È il luogo dove la vita ci conduce perché possiamo crescere o smarrirci, rinascere o regredire. Le etimologie latina, greca ed ebraica del termine “deserto” offrono spunti preziosi per comprendere un’evoluzione che solo nel vuoto può compiersi. È nel deserto, infatti, che Mosè pianta la tenda: simbolo di un abitare provvisorio, esercizio di sopravvivenza, sfida a ritrovare il filo lì dove tutto manca. Ma tra un sentiero nella sabbia e una tenda innalzata tra le dune, si scioglie il nodo della liberazione: la pasqua, che trasforma il vuoto in passaggio e la mancanza in vita nuova.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


Fabio Rosini, sacerdote della Diocesi di Roma dal 1991, ha conseguito la Licenza in Sacre Scritture presso il Pontificio Istituto Biblico. È stato cappellano della RAI, parroco di S. Francesca Romana all’Ardeatino, direttore del Servizio per le vocazioni e direttore dell’Ufficio di pastorale universitaria. Nel 1993 ha ideato per i giovani il percorso sulle Dieci Parole, ora diffuso in molte città italiane e straniere, frequentato da migliaia di ragazzi e ragazze. Docente alla Pontificia Università della Santa Croce, tiene i corsi di Bibbia e comunicazione della fede, Omiletica e Teologia pastorale. Realizza serie radiofoniche per la Radio Vaticana e ha dato alle stampe vari testi, tutti per l’editrice San Paolo: Solo l‘amore crea (2016), L’arte di ricominciare (2018), L’arte di guarire (2020), San Giuseppe (2021), L’arte della buona battaglia (2023), Di Pasqua in Pasqua (2023 e successivi).