Home » Programma » Le donne e il vuoto. Apertura alla vita, apertura a Dio
sabato 18 ottobre 2025 | ore 11:30il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Le donne e il vuoto. Apertura alla vita, apertura a Dio

sabato 18 ottobre 2025 h 11.30 |il Circolo dei lettori, sala grande

Apertura alla vita, apertura a Dio
con Adriana Valerio, teologa 

Prendendo spunto dall’esperienza femminile dell’utero, la teologa Adriana Valerio riflette sul paradosso del vuoto che genera vita. Percepito come spazio vuoto ma non come mancanza, l’utero è il vuoto che custodisce la possibilità, è apertura radicale all’accoglienza. Nella gravidanza — sia essa fisica o spirituale — questo vuoto si riempie per consentire l’incontro fra la vita e la vita: quella della donna con un altro essere vivente, oppure quella dell’anima con Dio, come nelle testimonianze della mistica femminile. In questa prospettiva, il vuoto dell’utero diventa immagine di una disponibilità interiore, di una fecondità che va oltre il biologico e si apre al mistero della relazione, della generazione e della trascendenza.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info biglietteria qui

 

 

 


Adriana Valerio, laureata in Filosofia e in Teologia, ha insegnato Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università Federico II di Napoli. Ha fondato il Coordinamento Teologhe Italiane e l’Associazione Femminile Europea per la Ricerca Teologica, di cui è stata presidente dal 2003 al 2007. Attualmente dirige il progetto internazionale La Bibbia e le Donne che, attraverso la pubblicazione di 20 volumi in 4 lingue, coinvolge studiose da tutto il mondo impegnate nella ricostruzione dell’identità storico-religiosa delle donne. Tra le pubblicazioni: Maria di Nazaret (Il Mulino, 2017), Maria Maddalena (Il Mulino, 2020), Eretiche (Il Mulino, 2022), La Parola alle donne (Il pozzo di Giacobbe, 2025), Le radici del mondo. Eva, le donne e la Bibbia (Mondadori, 2025),