Home » Programma » Le finestre di Hopper: solitudine e attesa
domenica 19 ottobre 2025 | ore 14:00Cinema Massimo

Le finestre di Hopper: solitudine e attesa

domenica 19 ottobre 2025 h 14 | Cinema Massimo, sala uno

con Derio Olivero, vescovo

Il vuoto attraversa la letteratura e l’arte del Novecento: vuoto di senso, di relazioni, spaesamento. Ma anche ricerca, attesa, nostalgia di un oltre. La finestra diventa allora un simbolo potente: apertura che promette orizzonti o squarcio che si allarga su nuove desolazioni, cornice che accende il desiderio o confine che ribadisce la solitudine. Un incontro per entrare nel mondo di Edward Hopper, maestro della pittura americana, e lasciarci interrogare dai suoi personaggi sospesi e silenziosi. Guarderemo con lui – e attraverso di loro – per scoprire su quali paesaggi affacciano le finestre della nostra esistenza.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


Derio Olivero, licenza in teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense, è vescovo della diocesi di Pinerolo dal 2017. Ama l’arte, la fotografia, la montagna ed è appassionato dei giovani. Varie esperienze alle spalle: docente di teologia, parroco, vicario generale per la diocesi di Fossano, in provincia di Cuneo. È presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza Episcopale Italiana. Tra i libri più recenti: Il pane, il vino e la bellezza (San Paolo, 2024), Compagni di viaggio (Effatà, 2024), Grati e fiduciosi. Imparare la fiducia con l’arte (Effatà, 2025).