sabato 18 ottobre 2025 | ore 21:00Coro di Santa Pelagia

Mind the gap

sabato 18 ottobre 2025 h 21 | Coro di Santa Pelagia

con Andrea Loreni, funambolo e Cesare Picco, pianista e compositore
con il sostegno di Fondazione OMI 

Mind the gap è un incontro tra filo e tasto, tra rischio e risonanza, in cui ogni passo sospeso e ogni nota suonata diventano indizi per intuire la forma invisibile del vuoto. Ma esiste davvero il vuoto, o è lo spazio segreto che sostiene il mio incedere? E il silenzio, è davvero assenza o piuttosto è il respiro nascosto del suono? Da queste domande nasce un dialogo vivo tra Cesare Picco e Andrea Loreni, che intrecciando musica e parola accompagnano il pubblico in un attraversamento di ciò che chiamiamo abisso, lì dove paura e bellezza si sfiorano.


Ingresso gratuito con donazione libera e prenotazione obbligatoria qui

 

 

 


Andrea Loreni, laureato in filosofia teoretica, è l’unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze. Nel 1997 inizia a fare teatro di strada e dal 2006 si dedica alle camminate su cavo. L’intuizione dell’assoluto avuta sui cavi alti lo ha avvicinato alla pratica della meditazione Zen. che ha approfondito in Giappone: «Il respiro è l’atto che lega le mie due strade di realizzazione: camminare sui cavi e sedere in meditazione». Formatore e inspirational speaker, è autore di Zen e funambolismo (Funambolo edizioni, 2019) e Breve corso di funambolismo per chi cammina col vento (Mondadori, 2020).

Cesare Picco, pianista tra i più noti della sua generazione, è improvvisatore, compositore e scrittore, a suo agio tra i suoni di un’orchestra barocca quanto tra i ritmi elettronici. Si è esibito in teatri come la Scala di Milano, l’Auditorium di Roma, il Singapore Old Parliament, l’Opera House di Hanoi, il MACM Auditorium di Bangkok, in festival come il Delhi Jazz Festival, il Tokyo Jazz Festival, l’Abu Dhabi Festival e Umbria Jazz, e ha creato progetti legati al mondo dell’arte per il Whitney Museum di New York e l’Hangar Bicocca di Milano. The Last Gate (2021) e Sky Tales (2023) sono i suoi ultimi album pubblicati dalla Decca Records.