giovedì 16 ottobre 2025 | ore 18:00Biblioteca dell'Educatorio della Provvidenza

Oltre il vuoto

giovedì 16 ottobre 2025 h 18 | Biblioteca dell’Educatorio della Provvidenza

con Gianni Gentile, saggista e scrittore, Antonio Dematteis, medico psicoterapeuta e Michele Genisio, giornalista e presidente Fondazione Colonnetti
a cura di Fondazione Alberto Colonnetti, in collaborazione con «Città Nuova» 

Tre voci per esplorare il vuoto da prospettive diverse. Nella lettura filosofica di Gentile, esso appare oggi riempito dal web, che ci chiude in bolle informative e rafforza i nostri pregiudizi. Dematteis si sofferma invece sul vuoto come esperienza universale: dalla delusione di sé alla perdita affettiva, dal fallimento all’isolamento, il vuoto ci ferisce, ma può divenire spazio di rinascita e riconciliazione. Genisio, infine, propone uno sguardo alternativo: la fiaba come luogo in cui elaborare il senso di vuoto e trovare vie d’uscita — anche per gli adulti.


Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

 

 


Gianni Gentile, saggista e scrittore, è autore di numerosi testi dedicati alla riflessione storica e filosofica: nel 2016 ha pubblicato Sképsis, la filosofia come ricerca, a cui hanno fatto seguito Il portico dipinto (2019) e Sophia, storia e temi della filosofia da Talete all’età dell’incertezza (2022) e Praxis, filosofia in pratica (2025).

Antonio Dematteis, medico psicoterapeuta specializzato in medicina interna e medicina d’urgenza, ha lavorato in regioni remote e pericolose del mondo per International SOS ltd. Ora svolge attività di psicoterapeuta in libera professione e di psicoterapeuta didatta di gruppo presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale S.I.F.P. di Roma.

Michele Genisio, scrittore e giornalista, presidente della Fondazione Alberto Colonnetti, ha lavorato presso il Trinity College di Dublino e insegnato per il Board of Education di New York. Collabora con la rivista e l’editrice Città Nuova; ha pubblicato vari libri, tra cui racconti per ragazzi, saggi e testi per l’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole secondarie.