Oltre il vuoto di umanità
domenica 19 ottobre 2025 h 18.30 | Cinema Esedra
con Ibrahim Faltas, frate francescano, vicario della Custodia di Terra Santa
in conversazione con Alessandro Zaccuri, giornalista
Disumanizzare il nemico, ostacolare la sua sopravvivenza, perseguire la sua distruzione come progetto razionale e necessario: sono gli elementi comuni a ogni conflitto. Ce lo conferma la cronaca di questi anni, lugubremente invasa da notizie di persecuzione, guerra, distruzione. Vicario della Custodia di Terra Santa, padre Ibrahim Faltas è testimone diretto del dramma che si sta consumando tra Palestina e Israele, nel quale è spesso intervenuto con le sue doti di mediatore. In dialogo con Alessandro Zaccuri, esplora le strade che possono riscattare l’umanità dal vuoto che la assedia.
Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme, è un frate francescano egiziano. Laureato in Filosofia presso l’Istituto Orientale Francescano di Giza, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia a Gerusalemme ed è stato ordinato sacerdote nell’Ordine dei Frati Minori – Custodia di Terra Santa. Ha ricoperto diverse posizioni, tra cui direttore della Scuola Headnurse a Gerico, vice parroco a Betlemme, parroco di Gerusalemme. Dal 1995 è direttore del Collegio di Terra Santa a Betlemme e responsabile dello Statu Quo nella Basilica della Natività. È noto per il suo ruolo di mediatore durante l’assedio alla Basilica della Natività di Betlemme nel 2002, dove ha contribuito a trovare una soluzione tra le parti in conflitto attraverso il dialogo, ed è autore di numerosi scritti sulla pace e il conflitto mediorientale.
Alessandro Zaccuri, giornalista e scrittore, vive e lavora a Milano. Fino al 2021 è stato inviato culturale di punta del quotidiano «Avvenire», restandone poi collaboratore. Narratore e saggista, si è occupato a più riprese del rapporto fra cristianesimo e immaginario contemporaneo. Tra i suoi libri più recenti: La quercia di Bruegel (Aboca, 2021), Poco a me stesso (Marsilio, 2022), Preghiera e letteratura (San Paolo, 2024), Le ombre (Marsilio, 2025).