Osservare, capire e poi guidare il proprio respiro con esercizi e suggerimenti che derivano dall'esperienza diretta di chi da anni pratica l'apnea.

Scuola di Otium
La Scuola di Otium offre spazi di respiro per mettersi in cerca della più autentica espressione di ciò che siamo, perché essere umani non è una conclusione scontata, implicita nell’essere nati uomini o donne, ma è una meta, una conquista, una sorpresa.
Ingresso singolo incontro € 12*
Ridotto Carta Extra (posti limitati) € 8*
Prenotazione obbligatoria
* salvo dove diversamente indicato
25 Settembre
Utilizzare il respiro in modo corretto aiuta a conoscere più in profondità la mente e a raggiungere uno stadio di consapevolezza.
Elaborata principalmente dai mistici bizantini, la preghiera esicasta unisce disciplina corporea, controllo del respiro, sorveglianza dei pensieri. Scopriamola con Maciej Bielawski
26 Settembre
Un laboratorio sul respiro ai Giardini Sambuy a cura di Eric Minetto
Un laboratorio per trovare l'equilibrio con il funambolo Andrea Loreni
Una lezione teorico-pratica per sperimentare i benefici del respiro consapevole con l'insegnante di yoga Emanuela Genesio
Un percorso spirituale e culturale alla scoperta della preghiera cristiana delle origini.
27 Settembre
Un allenamento filosofico all’aria aperta, al Parco del Valentino, con il filosofo Simone Regazzoni.
Un laboratorio sul respiro a cura di Eric Minetto
Un'esperienza magica per toccare con mano come l'acqua e l’atto di trattenere il respiro possano favorire il rilassamento e creare lo stato fisico e mentale ideale per respirare al meglio.
Un'esperienza magica per toccare con mano come l'acqua e l’atto di trattenere il respiro possano favorire il rilassamento e creare lo stato fisico e mentale ideale per respirare al meglio.
Come imparare a confrontarsi con il limite estremo? Ne parliamo con Caterina Giavotto, tanatologa e Emanuela Pluchinotta, psicologa