Come sai alcuni appuntamenti di questa edizione 2025 sono sold out.
Per farti orientare meglio, ecco l’elenco completo di quelli ancora disponibili (e quelli a ingresso libero).
Buona scelta!
Vuoti e pieni nel cammino alla ricerca di senso
con Comitato Interfedi della Città di Torino
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 18, il Circolo dei lettori, sala grande
info qui
Oltre il vuoto
con Gianni Gentile, Antonio Dematteis e Michele Genisio
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 18, Biblioteca dell’Educatorio della Provvidenza
info qui
Il vuoto che riempie, il silenzio che parla
a cura di Gruppo Stanza del Silenzio dell’Ospedale Mauriziano
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 20.30, Ordine Mauriziano, largo Turati 62
info qui
Zero metafisico: la scienza sacra dei numeri e dell’universo
con Rav Giuseppe Momigliano, Mulayka Laura Enriello e Sonia Brunetti Luzzati
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 21, il Circolo dei lettori, sala gioco
info qui
Il vecchio e il marlin
liberamente tratto da Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. Di Roberto Abbiati, Claudio Morganti e Johannes Schlosser
giovedì 16 ottobre 2025 | ore 21, Teatro Vittoria
biglietti qui
La corsa di Gesù e dei suoi testimoni: dal vuoto alla pienezza di vita
con Stefania Verde e Matteo Suffritti sj
venerdì 17 ottobre 2025 | ore 11.30, il Circolo dei lettori, sala grande
info qui
Prendi, ricevi, dammi
con Maria Grazia Prandino e Paolo Monaco sj
venerdì 17 ottobre 2025 | ore 16.30, il Circolo dei lettori, sala gioco
info qui
Domande senza risposta
con Francisca Vairo Scaramuzza e Lazarus Gil Chauque
venerdì 17 ottobre 2025 | ore 18, Polo Culturale CAM
info qui
Colmare un vuoto o cercare la Pienezza?
con Maurizio Marrone, Yahya Pallavicini, Lama Paljin Tulku Rinpoce, Lucio Malan e Francesco Verducci
venerdì 17 ottobre 2025 | ore 18.30, il Circolo dei lettori, sala gioco
info qui
Hell o’Dante. Un canto scelto dal pubblico
con Saulo Lucci
venerdì 17 ottobre 2025 | ore 21, Unione Culturale Antonicelli
info qui
Qohelet. Anche questo è fame di vento
con Enzo Bianchi
sabato 18 ottobre 2025 | ore 10, Cinema Massimo
biglietti qui
Il vuoto e la pienezza nella vita tradizionale del musulmano
con Ismail Sikder e Idris Abd al-Razzaq Bergia
sabato 18 ottobre 2025 | ore 10, Moschea Dar As-Salam
info qui
Nel cuore della mancanza
con Daniele Mencarelli
sabato 18 ottobre 2025 | ore 10, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
Le donne e il vuoto
con Adriana Valerio
sabato 18 ottobre 2025 | ore 11.30, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Lessico della rarefazione
con Paolo Scquizzato, Maciej Bielawski e Antonietta Fusco
sabato 18 ottobre 2025 | ore 11.30, Teatro Gobetti
biglietti qui
La voce del silenzio
con Gualtiero Graglia e Ferruccio Ceragioli
sabato 18 ottobre 2025 | ore 11.30, il Circolo dei lettori
info qui
Vuoto del mondo, vuoto di sé
con Vittorio Lingiardi
sabato 18 ottobre 2025 | ore 12, Cinema Massimo
biglietti qui
Il vuoto e la pienezza nella vita tradizionale del musulmano
con Kassab Boutcha, Alija Salihovic e Abd al-Adil Mustafa Roma
sabato 18 ottobre 2025 | ore 15, Moschea del Misericordioso
info qui
Più forte della morte è l’amore
con Loredana Blasi e Bernardo Gianni
sabato 18 ottobre 2025 | ore 15, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
I conquistatori del vuoto
con Tommy Wieringa e Eugenio Giannetta
sabato 18 ottobre 2025 | ore 16.30, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Linneo: dare un nome al mondo
con Alessandra Viola
sabato 18 ottobre 2025 | ore 18, Museo Regionale di Scienze Naturali
info qui
Il silenzio come linguaggio
con Simona Borello, Elisabetta Gatto e Maria Teresa Milano
sabato 18 ottobre 2025 | ore 18, Polo Culturale CAM
info qui
Il tempo fertile dell’attesa
con Cristina Arcidiacono e Fabio Geda
sabato 18 ottobre 2025 | ore 18.30, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
L’altra parte del vuoto: la rivelazione della pienezza
con Luca Streri
sabato 18 ottobre 2025 | ore 18.30, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Il vuoto e il nulla
con sr. Giuliana Galli e Ugo Zamburru
sabato 18 ottobre 2025 | ore 18.30, Fondazione Mamre
info qui
Quando tutto è tolto
con Kader Abdolah e Monica Perosino
sabato 18 ottobre 2025 | ore 21, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
Passaggi a Vuoto
con Umberto Bovani e Giorgio Signorile
sabato 18 ottobre 2025 | ore 21, il Circolo dei lettori
biglietti qui
La tenda nel deserto. Saper vivere fuori contesto
con Fabio Rosini
domenica 19 ottobre 2025 | ore 10, Cinema Massimo
biglietti qui
Lo sbilico e la sfinge
con Alcide Pierantozzi e Gabriele Di Fronzo
domenica 19 ottobre 2025 | ore 10, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Come uno specchio vuoto
con Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto
domenica 19 ottobre 2025 | ore 11, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
Proletari del mondo disuniti
I maestri del sospetto. Con Matteo Saudino
domenica 19 ottobre 2025 | ore 12, Cinema Massimo
biglietti qui
Le finestre di Hopper: solitudine e attesa
con Derio Olivero
domenica 19 ottobre 2025 | ore 14, Cinema Massimo
biglietti qui
Tutto, subito, sempre. La tentazione magica della società del pieno
con Silvano Petrosino
domenica 19 ottobre 2025 | ore 17, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
biglietti qui
Il colore del vuoto
con Maura Anfossi e Luciano Manicardi
domenica 19 ottobre 2025 | ore 17, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Quello che non c’è
con Gérard Thomas e Giorgio Gizzi
domenica 19 ottobre 2025 | ore 17, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Il Death Café di Torino Spiritualità
con Giorgia Protti e Andrea Bovero
domenica 19 ottobre 2025 | ore 18, il Circolo dei lettori
biglietti qui
Oltre il vuoto di umanità
con Ibrahim Faltas e Alessandro Zaccuri
domenica 19 ottobre 2025 | ore 18.30, Cinema Esedra
biglietti qui
I biglietti sono acquistabili anche al Circolo dei lettori, via Bogino 9