Home » Programma » Wu wei: senza agire, nulla rimane incompiuto
domenica 19 ottobre 2025 | ore 10:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Wu wei: senza agire, nulla rimane incompiuto

domenica 19 ottobre 2025 h 10 | il Circolo dei lettori, sala grande

con Augusto Shantena Sabbadini, filosofo, studioso di Taoismo 

«Il Tao costantemente non agisce, eppure nulla rimane incompiuto.»
Lao Tzu, Tao Te Ching

Il wu wei, il “non agire” dei taoisti, appare enigmatico agli occhi degli occidentali. Come è possibile che astenendosi dall’agire, ogni cosa si compia? In realtà, il paradosso si scioglie se lo intendiamo in maniera più sottile. Svuotati dei nostri fini particolari, delle nostre identificazioni egoiche, diventiamo come un flauto attraverso il quale l’esistenza può soffiare la sua melodia. Ecco, questo è il wu wei di Lao Tzu.


Ingresso € 5
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui

 

 

 


Shantena Augusto Sabbadini, fisico, filosofo, studioso e traduttore di classici cinesi, come fisico ha lavorato all’Università di Milano sui fondamenti della fisica quantistica e all’Università della California sulla prima identificazione di un buco nero. Negli anni Novanta è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, centro di ricerca Oriente-Occidente fondato nel 1933 da C.G. Jung e Olga Froebe-Kapteyn. È stato direttore del Pari Center, istituto internazionale situato nel piccolo borgo medievale di Pari, in Toscana. Tra i suoi libri: I Ching, il libro della versatilità (Fondazione Eranos, 2002), Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del testo fondamentale del Taoismo (Apogeo, 2009), Pellegrinaggi verso il vuoto. Ripensare la realtà attraverso la fisica quantistica (Lindau, 2015), La via del Tao (Armenia, 2015), I buchi neri (Lindau, 2018), Quaderno delle meraviglie (Lindau, 2025).