Proletari del mondo disuniti
domenica 19 ottobre 2025 h 12 | Cinema Massimo, sala uno
Riflessioni a partire da Marx
con Matteo Saudino, saggista, professore di Storia e Filosofia
Dai conflitti ai cambiamenti climatici, dai flussi migratori alla crescita delle disuguaglianze, la globalizzazione capitalista sembra giunta al suo punto di rottura. Eppure, proprio mentre la crisi diventa evidente, la voce dei lavoratori sulla scena internazionale si fa debole, quasi impercettibile. I proletari del nostro tempo vivono dispersi, isolati, disillusi, spesso intrappolati in una guerra tra poveri e sedotti dalle sirene di vecchi e nuovi nazionalismi. E allora, quale rivoluzione è ancora possibile? E che cosa ha ancora da dire Marx al nostro presente inquieto?
Ingresso € 7
Biglietti su Vivaticket e presso il Circolo (via Bogino 9)
Info qui
Matteo Saudino insegna da vent’anni filosofia e storia presso i licei torinesi. Ideatore e autore di «BarbaSophia», il canale YouTube di lezioni di filosofia e storia più grande d’Italia, ha scritto numerosi manuali scolastici. Ha pubblicato diversi libri divulgativi, partecipa regolarmente in veste di relatore a festival e convegni, porta in scena spettacoli teatrali ed è formatore per enti pubblici e privati su temi quali diritti umani e cittadinanza attiva. Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo (Einaudi, 2025) è il suo ultimo libro.