Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini, con Cristina Dell'Acqua

Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini, con Cristina Dell'Acqua
Le parole della creazione del mondo, con Elena Loewenthal. Salone Internazionale del Libro di Torino - Festa Mobile per Festival della Tecnologia
In quali contesti è applicata e applicabile? Quali le potenzialità sociali, economiche e ambientali? Tre incontri in collaborazione con il Mulino, con il patrocinio di Comitato Italiano per il World Food Programme onlus, partner Reale Mutua
Migranti in fuga sulla rotta alpina: romanzo di una tragedia globale, con Maurizio Pagliassotti
Viaggio al termine dell’Europa, con Kapka Kassabova
Le formule che hanno cambiato il mondo
Giappone, terra di formazione, oggi come allora. Con Fabiola Palmeri
Verso un'ecologia culturale
Quando solo la musica può, con Cesare Picco
Lezione di Salvatore Veca
A 50 anni dalla strage, lungo il percorso di processi e politica, con Benedetta Tobagi
Dalla polis greca ai muri di oggi, gestire la paura nei confini della città, con Marco Filoni
Sette giorni con i monaci di Camaldoli, la solitudine e la preghiera dell’anima, con Enrica Bortolazzi
Bufale, cospirazioni, propaganda: che fine ha fatto la verità? Con Massimo Polidoro
La vera storia dell’attentato a Giovanni Paolo II, con Antonio Ferrari
Un racconto di 99 etimologie, per capire le parole prima di poterle usare, con Andrea Marcolongo
Plautilla, la prima architettrice della storia moderna, con Melania G. Mazzucco
Due ragazzi in carrozzina alla scoperta del mondo da un altro punto di vista, con Danilo Ragona, Luca Paiardi e Marcello Restaldi
ospiti e insegnanti di musica bizantina da Grecia, Bulgaria e Italia
Alda Merini e la vita verosimile, con Daniela Falconi e Paolo Scquizzato
Cosa significa convivere, con se stessi e con gli altri? Con Vittorio Lingiardi
La battaglia finale di Papa Francesco per salvare la Chiesa dal fallimento, con Gianluigi Nuzzi
La centralità della persona secondo la pensatrice spagnola, con Sara Del Bello
Da Stephen Hawking a Frida Kahlo, Roosevelt e Omero, la lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia, con Gian Antonio Stella
Una nuova interpretazione sul filo della storia, con Aldo Schiavone
Lessico e sintassi del DNA, con Guido Barbujani
Essere «libero da» per essere «libero di»: cosa accade quando lasci tutto? Con Simone Perotti
«Alzare il ponte levatoio» non è la soluzione, con Luciano Canfora
Guida umana per tempi sconnessi, con Loretta Napoleoni
ANNULLATO
Quanto sono importanti le nostre radici? Con Domenico Barillà
Rivoluzione digitale e populismo, con Mauro Barberis
Poesie per riflettere sull’egemonia della comunicazione virtuale, con Emilio Isgrò
Viaggio nella Storia contro l'oblio, con Roberto Finzi e Walter Barberis
Domande scomode a Dio e alla Chiesa, con Fratel Michaeldavide
Piccolo dizionario di resistenza civile per salvare l’italiano, con Massimo Arcangeli
ANNULLATO
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
Rinviato. La nuova data sarà comunicata appena possibile.
La conoscenza di sé passa attraverso la conoscenza delle proprie paure. Presentazione in anteprima del libro di Vito Mancuso, con Armando Buonaiuto, aspettando Torino Spiritualità